FORMAZIONE CATEGORIA SPECIFIC STS-01
Il nostro centro addestramento è stato abilitato anche alla formazione UAS completa per la categoria Specific STS e corso introduzione SORA.

Attualmente inoltre siamo presenti sul territorio con 3 sedi , Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Calabria e con altre in previsione di apertura.
Grazie alla decennale esperienza nel settore e in ottica di garantire sempre un miglior servizio ai nostri iscritti, abbiamo studiato e creato un’innovativa piattaforma e-learning dove è possibile:
- Partecipare a sessioni di formazioni on-line con insegnante.
- Dare i test direttamente on-line.
- Avere sempre accesso a dispense di formazione.
- Possibilità di fare simulazione di test d’esame per ogni corso.
- Accesso a forum di discussione con insegnanti e altri corsisti.
COME PARTECIPARE AI CORSI CATEGORIA SPECIFIC STS-01?
Per accedere a questi corsi bisogna aver completato la formazione Open, perciò essere già in possesso del brevetto A1/A3 e A2.
La differenza principale del corso Specific sta nel fatto che non si tratta di un corso unico ma un’insieme di più corsi suddivisi per argomenti. Il completamento del percorso è equiparato ai vecchi brevetti CRO.
LA QUALIFICA CATEGORIA SPECIFIC STS-01 ABILITA IL PILOTA A:
Previa autorizzazione, avere la possibilità di condurre un UAS in zona rossa ATZ.
Usare un UAS fino a 10 kg di peso anche in urbano vicino alle persone non coinvolte.
Avere accesso ai corsi STS-02 per volare in BVLOS.
IN COSA CONSISTE LA FORMAZIONE CATEGORIA SPECIFIC STS-01?
Il pilota che ottiene l’attestato Specific riceve una formazione professionale equiparata ai vecchi brevetti CRO, il che comprende lezioni teoriche e pratiche.
Per quello che riguarda la parte teorica, a differenza della categoria Open, questo livello di formazione è composto da più corsi divisi per argomento; Alla fine di ogni argomento è previsto un test teorico.
Corso UAS CRM (Crew Resource Menagement)
Prevede test finale teorico
Corso gestione delle comunicazioni aeronautiche
Prevede test finale teorico
Corso Introduzione SORA
Prevede test finale teorico
N.B Questo corso è opzionale, necessario solo se si necessità di andare oltre i limiti previsti dagli STS.
E LA PARTE PRATICA IN COSA COSISTE?
Dopo di che la formazione prosegue col corso teorico/pratico per ottenere gli Scenari Standard IT- STS O1
Corso attestazione competenze.
Prevede corso partico/teorico + test di pratica con esaminatore ENAC.
Per partecipare a quest’ultimo corso è richiesto che l’alunno abbia già la manualità e le conoscenze del pilotaggio base riconosciuto da un centro di formazione o acquisito in precedenza coi corsi APR.
Nel caso della sola autodichiarazione corso OpenA2, verranno valutate le conoscenze di base prima di procedere con gli Scenari.
E PER OTTENERE GLI SCENARI STS-02 COME FACCIO?
Il nostro centro addestramento è già abilitato per fare la formazione nell’ottenimento degli scenari STS-02 necessari per volare in BVLOS, ma al momento non è possibile erogare questo tipo di formazione.
Nel momento che saranno rilasciate le linee guida , chi ha fatto il percorso presso di noi e ottenuto gli STS-01 avrà la possibilità di integrare la formazione con gli STS-02.