L’articolo 19 del nuovo regolamento UAS-IT prevede che:
Per la conduzione di UAV per Operazioni in categoria OPEN A2 in condizioni VLOS è necessario:
- a)Essere in possesso, da almeno 15 giorni, dell’attestato di Pilota Categoria OPEN A1-A3, rilasciato a seguito del completamento di un corso online e del superamento di un esame online di cui all’articolo 21;
- b)Aver completato un addestramento pratico autonomo nelle condizioni operative della sottocategoria OPEN A3;
- c)Aver dichiarato il completamento dell’addestramento pratico autonomo di cui alla lettera b)
- d) Aver superato un esame teorico addizionale di almeno 30 domande a risposta multipla presso un Centro di Addestramento autorizzato (Recognized Entity) sulle seguenti materie
– Meteorologia
– Prestazioni di volo e pianificazione.
– Mitigazioni tecnico-operative e gestione del rischio.
Oltre al corso in aula mettiamo a disposizione materiale didattico e una dispensa con più di 300 esempi di domande per esercitarsi e prepararsi al meglio al test A2.
I prossimi corsi teorici in aula si terranno:
Sabato 6 maggio 2023
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
LE NOSTRE PROPOSTE PER CONSEGUIRE L’ATTESTATO A2 SONO LE SEGUENTI:
1) Formazione teorica + esame in sede.
Costo del pacchetto è di 300,00 € (+31,00 € tassa ENAC)
L’assistenza per pagamento tassa esame e caricamento autocertificazione pratica è compresa.
Questo pacchetto comprende dispensa con materiale didattico +fascicolo con oltre 300 domande per esercitazione + corso teorico + accesso al test on-line nella nostra sede. Il corso teorico è facoltativo e non pregiudica la possibilità di accedere al test.
Non è utile solo per affrontare con più serenità l’esame, ma serve per acquisire una serie di conoscenze indispensabili, raffrontarsi con dei professionisti che operano da anni nel settore e avere nozioni che non si possono leggere in nessuna dispensa.
I requisiti per accedere alle sessione d’esame sono:
- Essere in possesso dell’attestato A1/A3 da almeno 15 giorni.
Gli argomenti che verranno affrontati nelle lezioni saranno:
- Conoscenze generali sugli UAS.
- Corretto uso e limiti dell’UAS nei vari scenari operativi.
- Pianificazione missioni, preparazione e messa in sicurezza attrezzatura.
- Calcolo analisi e gestione rischio.
- Mitigazioni rischio, come valutarle e applicarle.
- Gestione privacy.
- Conoscenza iter per rilascio autorizzazioni volo.

2) Formazione pratica + rilascio certificazione pratica + test in sede.
Costo del pacchetto è di 300,00 € (+31,00 € tassa ENAC)
L’assistenza per pagamento tassa esame e caricamento autocertificazione pratica è compresa.
Questo pacchetto comprende corso pratico + accesso al test on-line presso la nostra sede.
Verrà rilasciato un attestato di certificazione pratica dal centro addestramento che sarà obbligatorio per avere l’accesso ai corsi Specific e BVLOS.
Il corso pratico non è obbligatorio per ottenere l’attestato A2. E’ molto utile per chi e alle prime esperienze con un drone e vuole avere una solida base di partenza ma è necessario per chi vuole continuare la formazione e partecipare ai corsi Specific e BVLOS. E’ obbligatorio essere comunque già in possesso dell’attestato A1-A3.
I requisiti per accedere alle sessione d’esame sono:
- Essere in possesso dell’attestato A1/A3 da almeno 15 giorni.
Oltre che imparare ad usare al meglio un drone, servirà per apprendere:
- Uso del radiocomando e scelta del mode più adatto.
- Conoscenza, gestione e settaggio applicazione
- Analisi zona di volo e scelta del corretto punto di decollo.
- Conoscenza movimenti base del drone.
- Valutazione ostacoli e cambi scenari improvvisi.
- Gestire emergenze in volo.

3) Formazione pratica + formazione teorica + test in sede.
Costo del pacchetto è di 550,00 € (+31,00 € tassa ENAC)
L’assistenza per pagamento tassa esame e caricamento autocertificazione pratica è compresa.
Questo pacchetto è inteso come percorso di formazione completo. Comprende dispensa con materiale didattico +fascicolo con oltre 300 domande per esercitazione +corso teorico in aula + corso pratico con rilascio della certificazione + accesso al test on-line.
Fortemente consigliato a chi sceglie di avere comunque un buon livello di formazione per differenziarsi dalla massa o che necessita di operare col drone per fini professionali.
I requisiti per accedere alle sessione d’esame sono:
- Essere in possesso dell’attestato A1/A3 da almeno 15 giorni.